La raccolta numismatica conta circa 3,5 mila medaglie.
Le medaglie, oltre ad avere valore artistico, sono un ricordo degli eventi passati e hanno un legame con persone importanti. In tal modo costituiscono un documento storico prezioso.
Parte delle medaglie raccolte all’ODiSP (Centro di Documentazione e Studio del Pontificato di GPII) fu donata al Santo Padre. Tale collezione veniva anche costantemente integrata con scambi o acquisti.
La scelta presentata di seguito è costituita da:
- Le medaglie di Józef Stasiński documentano gli eventi legati al pontificato del Papa polacco. L’artista, ispirato dal rispetto e dall’amore per il Santo Padre, preparò le medaglie per commemorare i vari anni di pontificato.
- I pellegrinaggi apostolici costituiscono un gruppo tematico di medaglie e una fonte interessante di documentazione delle visite del Santo Padre in Polonia, in Italia e in molti paesi di tutto il mondo.
- Medaglie coniate dalla Zecca del Vaticano in occasione degli anniversari successivi del Pontificato di Giovanni Paolo II, progettate da famosi medaglieri, spesso scelte attraverso concorsi: il 18o anniversario del pontificato e il giubileo d’oro del sacerdozio del Santo Padre furono commemorati con la medaglia progettata dal Polacco prof. Czesław Dźwigaj.